Materiali utilizzati
Dal 2002 produciamo e lavoriamo il sasso
La pietra naturale è uno dei materiali più antichi e versatili utilizzati dall’uomo per la costruzione di edifici, monumenti e opere d’arte. Il processo di estrazione dalle cave, pur essendosi evoluto con l’avvento di nuove tecnologie, conserva ancora oggi alcuni elementi di grande fascino e tradizione.
Serizzo
Il Serizzo è un materiale lapideo molto apprezzato nel mondo dell’edilizia e dell’arredo urbano, tipico della zona della Valle Formazza, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte). Spesso classificato come un granito gneissico o uno gneiss granitico, il Serizzo si distingue per caratteristiche di resistenza, compattezza ed eleganza estetica. Viene impiegato tipicamente per cordoli stradali, ma anche per tavoli, panche, vasi e fontane.

Granito Sardo
Quando si pensa all’isola della Sardegna, le prime immagini che vengono in mente sono le sue coste spettacolari, il mare cristallino e i paesaggi selvaggi e affascinanti. Tuttavia, la Sardegna è anche una terra di ricchi giacimenti minerari e di pietre naturali di grande pregio, tra cui spicca il granito sardo. Si presenta con una morfologia compatta e resistente e una granatura media che sfuma, sulla base bianca, dal nero al grigio. Può essere utilizzato sia per ambienti esterni che interni.
