Pavimentazione e Rivestimenti

Dal 2002 produciamo pavimentazione e rivestimenti di alta qualità

I materiali lapidei, da secoli, rivestono un ruolo di prim’ordine nell’architettura e nel design. Le pavimentazioni e i rivestimenti in pietra, infatti, conferiscono pregio, resistenza e un fascino inimitabile a qualunque ambiente, esterno o interno. Dai centri storici lastricati con cubetti di porfido alle moderne abitazioni con eleganti lastre di granito o marmo, il denominatore comune è la qualità di un materiale eterno.

La produzione delle lastre 

La produzione di lastre in pietra (che si tratti di marmo, granito, porfido o altri materiali lapidei) rappresenta uno dei processi fondamentali nel settore dell’architettura e dell’arredamento. Le lastre sono infatti la base per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti, scale e altri elementi di design. Di seguito, una panoramica dettagliata delle diverse fasi che portano dal blocco grezzo estratto in cava fino alla lastra pronta per la posa.

La lavorazione delle lastre di granito per ottenere la pavimentazione.

Esistono diversi modi per produrre le lastre di pietra per la pavimentazione o i rivestimenti, il metodo tradizionale prevede che il blocco venga posizionato su una base e tagliato verticalmente tramite un telaio che monta molte lame parallele, distanziate in base allo spessore desiderato (solitamente da 1 a 3 cm o anche oltre).

La finitura della superficie è un passaggio cruciale per valorizzare la pietra, conferendole l’aspetto e le caratteristiche tecniche desiderate (estetica, antiscivolo, resistenza all’usura, ecc.).

Perché scegliere un pavimento o un rivestimento in pietra rispetto a un materiale “classico”?
La pietra naturale offre una serie di vantaggi che vanno ben oltre il semplice fattore estetico. Ecco alcuni dei motivi principali:

Galleria e Porfolio