
Cosa sono i Gabbioni Metallici
Gabbioni Metallici: Guida Tecnica Completa
Introduzione
I gabbioni metallici rappresentano una delle soluzioni più versatili ed efficaci nell’ambito delle opere di ingegneria civile e ambientale. Queste strutture, apparentemente semplici ma tecnicamente sofisticate, hanno rivoluzionato il modo di affrontare problematiche legate al contenimento del terreno, alla protezione idraulica e all’integrazione paesaggistica.
Per i professionisti del settore – ingegneri, architetti, imprese edili e amministrazioni pubbliche – comprendere a fondo le caratteristiche e le potenzialità dei gabbioni metallici è fondamentale per progettare interventi efficaci, sostenibili ed economicamente vantaggiosi.
Definizione Tecnica: Cosa Sono i Gabbioni Metallici
I gabbioni metallici sono elementi modulari costituiti da contenitori parallelepipedi realizzati in rete metallica a doppia torsione, riempiti con materiale lapideo di opportuna pezzatura. Il termine “gabbione” deriva dal latino “cavea” (gabbia), evidenziando la natura contenitiva di queste strutture.
Dal punto di vista tecnico, un gabbione metallico è caratterizzato da:
- Struttura contenitiva: realizzata in rete metallica zincata o rivestita
- Materiale di riempimento: pietrame di dimensioni e caratteristiche specifiche
- Sistema di assemblaggio: elementi di chiusura e rinforzo che garantiscono l’integrità strutturale
Caratteristiche Tecniche Fondamentali
- Flessibilità Strutturale I gabbioni metallici possiedono un’elevata capacità di adattamento alle deformazioni del terreno senza perdere la loro funzionalità. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti in contesti geologici complessi o soggetti a assestamenti.
- Permeabilità La struttura aperta garantisce un’eccellente capacità drenante, fondamentale per la gestione delle pressioni idrostatiche e la prevenzione di fenomeni di instabilità.
- Resistenza Meccanica Nonostante l’apparente semplicità costruttiva, i gabbioni metallici offrono prestazioni meccaniche elevate, con capacità di sopportare carichi significativi e sollecitazioni dinamiche.
- Durabilità I moderni trattamenti protettivi (zincatura, Galfan, rivestimenti polimerici) garantiscono una vita utile dell’opera superiore ai 50 anni in condizioni ambientali standard.
Tipologie Principali di Gabbioni Metallici
Euroserizzi offre diverse tipologie di gabbioni metallici per rispondere a ogni esigenza progettuale:
Gabbioni a Scatola
- Dimensioni standard: lunghezza 2-4 m, larghezza 1 m, altezza 0,5-1 m
- Applicazioni: muri di sostegno, opere di contenimento, briglie
Materassi Metallici (Materassi Reno)
- Spessore ridotto: 0,17-0,30 m
- Applicazioni: rivestimenti spondali, protezione dall’erosione, consolidamento superficiale
Gabbioni Cilindrici
- Forma cilindrica per applicazioni specifiche
- Applicazioni: opere provvisionali, interventi di emergenza
Vantaggi Competitivi per i Professionisti
- Rapidità di Installazione: Riduzione dei tempi di cantiere fino al 50% rispetto a soluzioni tradizionali
- Economicità: Costi competitivi sia in fase di realizzazione che di manutenzione. Scopri le nostre soluzioni per gabbioni metallici
- Sostenibilità Ambientale: Utilizzo di materiali naturali e completa integrabilità paesaggistica
- Versatilità Progettuale: Adattabilità a molteplici contesti e configurazioni
- Manutenzione Ridotta: Interventi manutentivi minimi nel ciclo di vita dell’opera
Applicazioni nel Settore delle Costruzioni
I gabbioni metallici trovano impiego in numerosi ambiti:
- Opere idrauliche: difese spondali, briglie, pennelli
- Stabilizzazione versanti: muri di sostegno, consolidamento scarpate
- Infrastrutture stradali: contenimento rilevati, protezione ponti
- Urbanistica: elementi di arredo, barriere acustiche
- Recupero ambientale: rinaturalizzazione, ripristino cave
I gabbioni metallici rappresentano una soluzione tecnica moderna che coniuga efficacia strutturale, sostenibilità ambientale ed economicità. La loro versatilità li rende strumenti indispensabili per progettisti e imprese che operano nel settore delle costruzioni e delle opere pubbliche.
Nel prossimo articolo della serie approfondiremo gli aspetti costruttivi e i materiali utilizzati nella produzione di gabbioni metallici, analizzando le caratteristiche tecniche delle reti metalliche e dei materiali di riempimento ottimali per diverse applicazioni.

Euroserizzi è leader nella produzione e vendita di gabbioni metallici per professionisti e amministrazioni pubbliche.
Contattaci per una consulenza tecnica gratuita e un preventivo personalizzato.
FAQ - Domande Frequenti sui Gabbioni Metallici
Qual è la differenza principale tra gabbioni metallici e muri in cemento armato?
I gabbioni metallici sono strutture flessibili e drenanti che si adattano agli assestamenti del terreno, mentre i muri in cemento sono rigidi. I gabbioni hanno costi inferiori del 30-40% e tempi di installazione ridotti del 50%.
Quanto durano i gabbioni metallici?
Con trattamenti protettivi moderni (zincatura + PVC), i gabbioni metallici garantiscono una durata superiore ai 50 anni in condizioni ambientali standard, fino a 120 anni in condizioni ottimali.
Servono fondazioni speciali per i gabbioni metallici?
No, generalmente è sufficiente una preparazione del piano di posa con materiale granulare compattato, riducendo significativamente i costi rispetto alle fondazioni in cemento armato.